Il personale in servizio all’1.1.2021 è costituito da due unità a tempo indeterminato full time e due unità a tempo indeterminato part time.
Il costo complessivo del personale per l’anno 2020 è risultato pari a € 144’497
Il personale in servizio all’1.1.2021 è costituito da due unità a tempo indeterminato full time e due unità a tempo indeterminato part time.
Il costo complessivo del personale per l’anno 2020 è risultato pari a € 144’497
Con delibera del 29/03/2016 il C.D.A. di Virgilio s.r.l., ha nominato Responsabile della Trasparenza il dott. Gianluca Pellegrini.
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati (pagina non valorizzata per assenza di sanzioni)
Aggiornamento: marzo 2021
Per rivolgersi a Virgilio i recapiti da utilizzare sono i seguenti:
Telefono 051 736697 dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:00
email: virgilio@virgiliosrl.eu
pec: virgilio@pec.virgiliosrl.eu (indirizzo abilitato a ricevere solo da caselle di posta certificata)
Si ricorda che a causa delle restrizioni covid l’accesso agli uffici è consentito solo previo appuntamento telefonico
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Linee guida e orientamenti Anac
Atti Amministrativi generali
Documenti di programmazione strategico-gestionale
Codice di condotta e codice etico
Questa sezione contiene tre sottosezioni
L’indicatore di tempestività dei pagamenti, è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo di corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
Si attesta che per il primo semestre 2022 l’indicatore di tempestività dei pagamenti è risultato:
Secondo trimestre 2022: inferiore a 10.
Primo trimestre 2022: inferiore a 10.
Aggiornamento ottobre 2022
Le coordinate bancarie della società Virgilio srl sono le seguenti:
Cassa di Risparmio in Bologna IT10X0638536587100000002032
Unicredit IT86D0200836580000101880008
Il Codice Univoco della Società è: PXQYICS
Aggiornamento febbraio 2021
Questa sezione contiene le seguenti sottosezioni:
Carta dei servizi e standard di qualità
Class action (sezione non valorizzata in quanto non sotno stati proposti ricorsi contro la Società)
Costi contabilizzati
Questa sezione contiene tre sottosezioni
Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
Organi di revisione amministrativa e contabile
Corte dei conti (sezione non valorizzata in quanto non sono pervenuti rilievi)