VIRGILIO Srl si è dotata di un nuovo canale per ricevere comunicazioni dai cittadini e dalle imprese. Si tratta della casella di posta elettronica certificata.
L’indirizzo a cui scrivere è il seguente: virgilio@pec.virgiliosrl.eu
Di seguito riportiamo alcune domande frequenti per illustrare il funzionamento della posta elettronica certificata.
Cos’è la posta elettronica certificata?
La Posta Elettronica Certificata (a volte indicata in forma abbreviata come PEC) è un sistema di posta elettronica (che utilizza i protocolli standard della posta elettronica tradizionale) nel quale al mittente viene fornita, in formato elettronico, la prova legale dell’invio e della consegna di documenti informatici.
Che valore ha una mail inviata mediante posta elettronica certificata?
Ha lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento garantendo, quindi, l’opponibilità a terzi dell’avvenuta consegna (valore legale sancito con il DPR n.68 dell’11 febbraio 2005).
Sono obbligato ad avere una casella di posta elettronica certificata?
No, è facoltativo, con una eccezione: dal 29 novembre 2009 i professionisti, cioè tutti gli iscritti in albi o elenchi professionali come avvocati, ingegneri, architetti, dottori commercialisti e giornalisti, sono obbligati a possedere una casella di posta elettronica certificata.
Non ho una casella di posta elettronica certificata, come posso averla?
Alcune istituzioni forniscono gratuitamente un indirizzo di posta elettronica certificata. Tra questi vi sono alcuni ordini professionali e l’INPS. In ogni caso si invita a controllare le limitazioni di utilizzo relative agli account forniti. Molti provider di servizi telematici offrono invece il servizio di posta elettronica certificata a pagamento.
Posso inviare una mail da una casella ordinaria a una di posta elettronica certificata?
Non sempre, e in ogni caso tale invio non ha il valore legale di posta elettronica certificata. Nel caso di invio alla
casella virgilio@pec.virgiliosrl.eu da una cassella ordinaria, riceverete un messaggio di errore contenente una dicitura simile alla seguente: “Messaggio rifiutato dal sistema. Indirizzo destinatario sconosciuto o non abilitato alla ricezione di posta non certificata”. Nel caso non possediate una casella di posta elettronica certificata e desideraste contattarci, vi inviatiamo a farlo all’indirizzo virgilio@virgiliosrl.eu .